Dal mondo delle idee al mondo degli umani

Passionalità

Credo che un altro fattore che renda prezioso un gioiello sia la ‘passione’.

Non voglio essere stucchevole, non voglio sembrare una seguace dei libri ‘Harmony’ ma la passione nel fare le cose è un qualcosa che percepisco e mi commuove.

A me commuove l’apporto umano dato alle cose, leggere in una cosa fatta egregiamente o in un’azione consapevole e di maestria chi la fa,lo leggo attraverso la passione, leggo la persona stessa, leggo l’amore. E’ in questo che l”umano‘ mi commuove; è come se la cosa fosse il risultato di tutto il suo vissuto, del suo carattere, della maestria ottenuta dall’impegno e dal piacere di farla. l’attenzione e la dedizione dell’essere umano verso quello che fa, questo processo ha del poetico racchiude un’alchimia strana che rende l’uomo qualcosa di un po’ di più e quando questa cosa è indubbiamente percepibile in un prodotto o in un’azione efficace, mi COMMUOVE.

Tantissime volte vedo un filmato dove Maradona prima di una partita palleggia e si diverte e non gliene importa di nulla, è lui e il suo pallone, diventano un tuttuno, un tuttuno di tempo impiegato insieme lui e il suo pallone, un tuttuno di miglioramenti e di intesa perfetta affinchè non lo tradisca mai cadendo dal suo piede, un tuttuno di gesti e movimenti perfetti, talmente perfetti da sembrare naturali, facili, ti viene di pensare che potresti farli anche tu talmente sembrano facili, invece sai che quella naturalezza è il risultato di tempo speso insieme e di passione per quella cosa, senza stancarsi, creando margini di miglioramento personali, divertendosi; lui ama quello che fa, ormai quello che fa è la sua vita, è naturale, lui è il suo pallone. Questo mi commuove e rende quest uomo un po’ di più.

Ho diversi personaggi che amo perchè scorgo questa cosa e tra questi c’è un modellista di Firenze al quale faccio realizzare dei gioielli,ne conosco diversi di modellisti coi quali lavoro ma lui è diverso, fa la differenza, lui vive per il suo lavoro, è un tuttuno con esso e il suo modo di essere e di lavorare si percepisce nel prodotto finale.

Nonostante abbia una bella età ama sperimentare tecniche nuove di realizzazione dei gioielli, alcune le inventa lui al momento per ottenere l’effetto desiderato, i suoi gioielli hanno la sua firma, contengono la sua esperienza, sono coccolati dalle sue cure e attenzioni nei particolari,contengono la passione di quest uomo per la sua terra e per le persone. Ogni gioiello uscito dalle sue mani contiene tutto questo e lo rende un gioiello ‘fatto bene’.E’ lui che deve realizzare i miei gioielli!

L’approccio passionale porta alla cura nel fare le cose, il soffermarsi sui particolari,il non dare nulla per scontato, pensare che anche un piccolo angolino del gioiello debba essere curato e deve dire la sua, significa rendere un gioiello prezioso.

L’idea resta un’idea. L’idea ha bisogno di essere accompagnata con cura dalla nostra testa al mondo degli umani, attraverso ‘il modo giusto’ di realizzarla.

L’idea deve essere ascoltata, rispettata, compresa e costruita con cura, non bisogna tralasciare nulla di quello che ci suggerisce:

Io come creativa sento di avere una grossa responsabilità nei confronti delle mie idee e cerco di fare di tutto, attraverso la ricerca del ‘modo migliore’ di realizzare la mia idea, facendo un bel disegno che riesca a trasmettere in maniera efficace quello che voglio dal prodotto finito e trovando la persona giusta che possa realizzare il gioiello come dico io e far sì che il prodotto sia ‘ben fatto’.Solo così la mia idea sarà ascoltata in pieno.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>